il libro
IL NUOVO LIBRO DI
CLAUDIO GAMMELLA

"Rispettate Chi Vi Cura"
è un libro necessario, coraggioso, scritto con il cuore e con la responsabilità di chi conosce in prima persona il mondo della sanità. Claudio Gammella – medico odontoiatra e formatore – firma un'opera che nasce da un'urgenza etica e civile: dare voce a un'emergenza sottovalutata e troppo spesso taciuta, quella delle aggressioni ai danni del personale sanitario.
Il Libro che il Paese deve leggere. Ora.
In corsia, ogni giorno, si salvano vite. Ma ogni giorno, sempre più frequentemente, chi cura si trova esposto a minacce, insulti, violenze verbali e fisiche. Una ferita profonda attraversa il nostro sistema sanitario: il rapporto tra medico e paziente, un tempo basato su fiducia e rispetto, si è incrinato. Le cause sono molteplici: aspettative irrealistiche, disinformazione, sfiducia verso le istituzioni, carenze organizzative, esasperazione sociale. Il risultato è un clima di tensione che logora i professionisti e mette a rischio la qualità delle cure.
A chi è rivolto questo libro? Ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari di ogni disciplina e livello. Agli studenti di medicina, ai pazienti, ai familiari, ai cittadini. Ai giornalisti, ai politici, ai formatori. A chiunque abbia a cuore la salute pubblica e creda che una società sana cominci da un sistema sanitario umano, protetto, rispettato.

"Questo libro: è una chiamata collettiva alla responsabilità. Un atto di amore verso la professione medica e verso il patto sociale che tiene insieme il nostro vivere civile. Perché la cura comincia da qui: dal rispetto.
Dott. Ludovico Abbaticchio
L'autore Claudio Gammella:
Presidente Nazionale del Sindacato Medici Italiani (SMI)

“Rispettate chi vi cura” non è solo un titolo: è un invito e un impegno concreto. In accordo con il Presidente Nazionale SMI, Ludovico Abbaticchio, ho deciso che l’intero ricavato della vendita del libro sarà devoluto in beneficenza a un’associazione indicata dal Sindacato Medici Italiani, dedicata alle vittime di aggressioni al personale sanitario.
Perché il rispetto si costruisce anche così: con gesti concreti, a difesa di chi ogni giorno difende la vita.
Biografia dell’autore
Claudio Gammella è un medico odontoiatra, laureato all’Università degli studi di Napoli Federico II, manager della salute, innovatore e formatore.
Da oltre 28 anni è attivo nel campo della comunicazione medico-paziente, del marketing etico e del management odontoiatrico. È fondatore di “Odontomedica – I Centri Italiani Zero Attesa”, un network di 12 studi dentistici in crescita, e ideatore del metodo “Zero Attesa” che ha rivoluzionato il concetto di accoglienza, efficienza e rispetto del tempo del paziente.
In ambito istituzionale, ricopre la carica di Vice Presidente della Commissione Albo Odontoiatri di Napoli, un ruolo di grande responsabilità dal quale promuove attivamente lo sviluppo e l’innovazione del settore odontoiatrico anche all’interno delle istituzioni ordinistiche.
Consigliere Nazionale del Sindacato Medici Italiani (SMI), con delega ai rapporti con le Università e gli Enti Formativi.
La sua leadership e il suo esempio hanno ispira-to e supportato numerosi colleghi dentisti a migliorare le performance dei loro studi, a rafforzare la fidelizzazione dei pazienti e ad accrescere il valore percepito dei servizi offerti. Alla base di ogni sua iniziativa risiede una filosofia fondata su etica e centralità del paziente, un modello sanitario ba-sato su innovazione, rispetto e umanità.
– valori che rendono Claudio Gammella un punto di riferimento autorevole e affidabile per l’intera comunità odontoiatrica.